Caricando Google Maps l’utente accetta l’Informativa sulla privacy di Google Maps.
Per accettare altri cookie e caricare automaticamente altri contenuti: aprire la finestra di dialogo per il consenso dei cookie.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Caricando Google Maps l’utente accetta l’Informativa sulla privacy di Google Maps.
Per accettare altri cookie e caricare automaticamente altri contenuti: aprire la finestra di dialogo per il consenso dei cookie.
In inverno la Stiria presenta molte sfaccettature: sport invernali, letargo, wellness invernale, cultura e tradizioni, eventi grandiosi e l’inconfondibile qualità stiriana servita a tavola e in un buon bicchiere di vino. Altrettanto tipici ed inconfondibili sono anche i molti territori della Stiria: il massiccio del Dachstein e le cime dei Tauri, i laghi e le montagne della regione di Ausseerland, la ampie valli e i fitti boschi della Hochsteiermark, la soleggiata valle Murtal, le colline della Stiria meridionale e occidentale, la capitale della cultura Graz, l’acqua termale del Thermenland e la Stiria orientale.
Vacanze al ritmo della natura e nuova vitalità per corpo, mente e spirito.
Le parole chiave di una vacanza in Stiria sono natura, gusto e accoglienza. L’eccellente fama della Stiria è dovuta principalmente alla sua natura e ai suoi tesori: tipici di questa regione sono i boschi, i vini, le mele, le zucche, l’acqua pura e l’acqua termale. Gli abitanti della Stiria sono divertenti, allegri, sinceri, sportivi e legati alla loro terra.
Con una superficie di 16.391,93 km² e circa 1.207.076 abitanti, la Stiria è la seconda regione dell’Austria per grandezza. La Stiria confina con l’Alta Austria, la Bassa Austria, il Salisburghese, il Burgenland e la Carinzia e a sud con la Slovenia. Il capoluogo è Graz.
La Stiria, la seconda regione per grandezza dell’Austria e una delle mete turistiche più belle, si estende tra le ripide pareti del Dachstein e le dolci colline ricoperte di vigneti. Lussureggiante in estate (oltre metà della superficie della Stiria è ricoperta da boschi), il cuore verde dell’Austria in inverno batte sotto una spessa coltre di neve.
< | march 2025 | > | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
su | mo | tu | we | th | fr | sa |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
< | april 2025 | > | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
su | mo | tu | we | th | fr | sa |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |