Caricando YouTube l’utente accetta l’Informativa sulla privacy di YouTube.
Per accettare altri cookie e caricare automaticamente altri contenuti: aprire la finestra di dialogo per il consenso dei cookie.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Ein Teil der Daten, die dieser Anbieter gesammelt hat, dient der Personalisierung und der Messung der Werbewirksamkeit.
Il comune italiano di Montagna (in tedesco Montan) si trova in Alto Adige a circa 15 km da Caldaro e dall’omonimo capoluogo della Provincia di Bolzano. A circa 10 km di distanza si trovano anche Termeno, Laghetti e il lago di Caldaro. Montagna si estende su una superficie di 18,91 km² e conta 1.720 abitanti. Il territorio si estende lungo il lato orientale della Valle dell’Adige su un altipiano che supera il fondovalle di circa 300 metri. Montagna è riconoscibile in lontananza per il Castel d’Enna che si staglia sopra il centro del paese. L’abitato è attraversato da vicoli lastricati e ripidi, mentre il traffico è dirottato su un’ampia circonvallazione che porta a Nova Ponente nel Parco naturale Monte Corno. Il Monte Corno è una cima di 1.781 m il cui pendio nordoccidentale confina con le località di Egna, Salorno e Capriana, quest’ultima situata nella provincia di Trento. Fanno parte del comune di Montagna anche le frazioni di Pinzano (Pinzon), Gleno (Glen), Doladizza (Kalditsch), Casignano (Gschnon) e Fontanefredde (Kaltenbrunn), tutte sparse sul medesimo altopiano assolato e immerse tra suggestivi frutteti e vigneti. Si dice che le condizioni climatiche di Montagna e dintorni consentano di produrre i migliori pinot neri di tutto l’Alto Adige.
Il clima in Trentino-Alto Adige è continentale, con la stagione primaverile che inizia già a marzo mentre quella autunnale si inoltra fino a ottobre. Le estati calde con poche precipitazioni offrono le condizioni ideali per una gita al lago di Caldaro. In inverno le temperature nella Valle dell’Adige non scendono quasi mai sotto lo zero e le nevicate sono piuttosto rare. Ma nei comprensori sciistici sui monti ad attendere gli sciatori c’è un vero e proprio paradiso invernale. Per conoscere sempre le condizioni meteo aggiornate di Montagna guarda le nostre webcam live che ti forniscono sempre tutte le informazioni meteo, oltre a mostrarti se sta piovendo sui vigneti o se splende il sole in tutto l’Alto Adige. Sei curioso di scoprire tutto ciò che di bello c’è a Montagna con le immagini live delle nostre webcam? Prenditi una pausa e dai un’occhiata.
Montagna offre ai turisti numerose attività per il tempo libero. Grazie alla sua posizione centrale è possibile visitare senza problemi tutti gli angoli dell’Alto Adige. In inverno in circa 40 minuti d’auto si può raggiungere il comprensorio Latemar - Obereggen - Pampeago - Predazzo che attende gli appassionati di sport invernali con 49 km di piste di tutti i gradi di difficoltà che si estendono in parte nella Val di Fiemme e in parte nella Val d’Ega. Per i bambini ci sono anche i campetti scuola con tappeto magico e baby skilift. Chi ha lo skipass per il Dolomiti Superski può sciare anche nel comprensorio sciistico Latemar. Il Dolomiti Superski è il più grande comprensorio sciistico di tutta l’Italia e attira sulle Dolomiti e nei loro dintorni turisti da Austria, Germania, Svizzera oltre che ovviamente dall’Italia. La vista che si può godere dalle piste sui monti dell’Alto Adige è davvero impareggiabile. L’Alto Adige è un paradiso anche per gli amanti dello sci di fondo che qui hanno a disposizione una rete di anelli da fondo sia per il classico sia per il pattinato. Nel periodo freddo, inoltre, in quasi tutti i paesini dell’Alto Adige si tengono i famosi mercatini di Natale.
Il suggestivo paesino di Montagna si trova all’ingresso di uno dei più bei parchi naturali dell’Alto Adige. Il Parco naturale Monte Corno infatti è un vero paradiso per tutti quelli che amano fare escursioni, scalate, arrampicate e ciclismo o semplicemente godersi la natura. Per gli escursionisti è consigliato ad esempio il tour sul Cislon (1.563 m) che è un largo dorso di montagna ricoperto di boschi nelle Dolomiti di Fiemme e che separa la piana dalla Val di Fiemme. Chi preferisce invece una tranquilla passeggiata ha a disposizione diversi sentieri pianeggianti che attraversano le vicine località di Termeno, Caldaro, Appiano, Laghetti o il lago di Caldaro nella Valle dell’Adige. Degno di nota è in particolare l’anello di 6,5 km intorno al lago di Caldaro così come i laghi di Monticolo che si trovano un po’ più in alto a est di Caldaro. Chi viene in Alto Adige per fare escursioni trova le condizioni migliori a fine estate e in autunno perché le precipitazioni in questo periodo sono rare e soprattutto in autunno la natura risplende con tutti i suoi meravigliosi colori. Nel periodo della vendemmia, quando le foglie si tingono di rosso e giallo, Montagna viene avvolta dalla suggestiva atmosfera preinvernale. Vuoi farti un’idea del paesaggio che circonda Montagna e dare un’occhiata sull’antistante Costiera della Mendola? La nostra webcam live di Montagna mostra il fantastico panorama sul lato occidentale della Valle dell’Adige e i dintorni di Montagna.
Caricando YouTube l’utente accetta l’Informativa sulla privacy di YouTube.
Per accettare altri cookie e caricare automaticamente altri contenuti: aprire la finestra di dialogo per il consenso dei cookie.
< | april 2025 | > | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
su | mo | tu | we | th | fr | sa |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
< | may 2025 | > | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
su | mo | tu | we | th | fr | sa |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |